ROMA (lunedì, 17 febbraio 2025) – Nuovo affondo di Mosca contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha duramente criticato le recenti dichiarazioni del capo dello Stato, accusandolo di aver paragonato la Russia al Terzo Reich.
di Silvia Cannas Simontacchi
“Nel corso di una conferenza presso un istituto scolastico, il presidente italiano ha affermato di ritenere che la Russia possa essere equiparata alla Germania nazista. Questo non può restare senza conseguenze e non lo sarà mai”, ha dichiarato Zakharova durante la trasmissione Serata con Vladimir Solovyov sul canale televisivo Rossiya-1, citata dall’agenzia Tass.
La portavoce ha poi rincarato la dose, sottolineando che simili affermazioni arrivano “dal presidente di un Paese che storicamente è stato tra quelli che hanno attaccato la Russia”. “Purtroppo, l’Italia è il Paese in cui il fascismo ha avuto origine – ha aggiunto – e a pronunciare queste parole è una persona che non può non sapere quanti soldati italiani abbiano ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale, sotto bandiere e slogan nazisti. Su quali basi si può dire questo proprio nell’anno dell’ottantesimo anniversario della nostra vittoria?”.
Zakharova ha inoltre sostenuto che la reazione russa alle parole di Mattarella avrebbe scatenato “un’ondata di russofobia” e una “presunta pseudo-difesa” del presidente italiano. Ha poi fatto riferimento a una presunta petizione, lanciata da “cittadini italiani, giornalisti e personaggi pubblici”, per chiedere scuse alla Russia.
Nel frattempo, l’Italia è stata colpita da una serie di attacchi informatici di tipo DDoS (Distributed Denial of Service) rivendicati da gruppi filorussi come ritorsione per il discorso di Mattarella a Marsiglia. Nel mirino sono finiti siti di aeroporti, trasporti pubblici e servizi finanziari.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha subito allertato i soggetti coinvolti e messo in atto misure di contenimento. Secondo le prime valutazioni, gli attacchi non avrebbero avuto effetti significativi.
Tra i bersagli ci sarebbe anche Intesa Sanpaolo, che ha confermato all’Adnkronos di non aver subito disservizi, pur mantenendo attive le verifiche sui sistemi.
Tag: Esteri, Mattarella, politica, politica internazionale, Russia Last modified: Febbraio 17, 2025