TORRITA DI SIENA (martedì, 18 febbraio 2025) – Torna il Palio dei Somari, una delle manifestazioni più attese della primavera toscana. Dal 15 al 23 marzo 2025 si svolgerà la 68ª edizione della corsa dedicata a San Giuseppe, aprendo ufficialmente il calendario degli eventi primaverili della regione.
di Silvia Cannas Simontacchi
L’evento sarà inaugurato sabato 15 marzo alle 17:30 con la presentazione della targa all’Osteria di “Caldarella” in Via Ghino di Tacco. A seguire, alle 18:00, un suggestivo spettacolo di rievocazione storica farà da cornice all’estrazione degli abbinamenti delle Contrade per la fase di qualificazione della corsa. Durante la serata verrà anche assegnato il premio “Sfoggiato” per il miglior corteo storico, vinto lo scorso anno dalla Contrada Porta Nova. Alle 19:00 sarà presentato il Palio, dipinto dall’artista Censini Giuliano, esposto poi nella stanza della Sagra in Via Ottavio Maestri e successivamente nella Chiesa Madonna delle Nevi. La giornata si concluderà con l’apertura delle Taverne delle Contrade dalle 19:30 e, dalle 20:00, con spettacoli itineranti del gruppo Arte da Parte. Dalle 21 in Piazza Matteotti si alterneranno spettacoli di giocoleria, acrobazie e magia con Shezan, il Genio impossibile, seguito da Genio&Follia con Onyria e dai Kronos Acrobatic Theater con Il Mercante dei sogni. A chiudere la serata, il Dj Set del Fabrik Club.
Domenica 16 marzo al Parco della Rimembranza tornerà Somarando, un’area dedicata ai bambini per incontrare da vicino gli animali protagonisti della manifestazione. Nel centro storico, dalle 10:00, si potrà assistere a un’esposizione di falchi a cura dei Falconieri del Valdarno e a una mostra di giochi medievali dell’associazione Nobiltà e Contado. Dalle 11:00 alle 12:30, i giovani sbandieratori e tamburini si esibiranno nel primo corteo storico della XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini. Dopo il pranzo nelle Taverne delle Contrade, la giornata proseguirà alle 16:00 in Piazza Matteotti con l’esibizione degli sbandieratori e tamburini delle diverse contrade e dei gruppi ospiti. Nel Parco della Rimembranza, dalle 15:00 alle 19:00, si terrà un laboratorio di circo e giocoleria per bambini, con spettacolo aperto al pubblico alle 16:00. La giornata si chiuderà con lo spettacolo Alea, a cura di Genio&Follia, alle 21:00 in Piazza Matteotti.
Martedì 18 marzo sarà la volta del quiz Avanti un altro…somaro! presso il Teatro degli Oscuri alle 21:30, ispirato al celebre format televisivo. La contrada vincitrice guadagnerà punti extra nell’applicazione Fantapalio del Gruppo Sbandieratori e Tamburini. Dalle 19:00, in attesa del quiz, le attività del paese offriranno aperitivi e piatti tipici.
Mercoledì 19 marzo alle 21:00, presso la Chiesa dei Santi Costanzo e Martino, si celebrerà la Messa di San Giuseppe con la benedizione delle casacche dei fantini. Venerdì 21 marzo, dalle 20:00, si terranno le tradizionali cene propiziatorie delle contrade.
Sabato 22 marzo alle 21:30, dopo la benedizione del Palio, si svolgerà la gara tra gli Sbandieratori e Tamburini delle Contrade, seguita dall’esibizione degli esperti sbandieratori dei Quattro Castelli di Torrita. Alle 19:00 aprirà la Taverna dello Sbandieratore, punto di ritrovo per tutti gli appassionati.
Il gran finale sarà domenica 23 marzo. La mattina inizierà con l’ingresso del corteo storico di ogni Contrada in Piazza Matteotti, seguito dalla Santa Messa nella Chiesa dei Santi Costanzo e Martino. Successivamente, le esibizioni degli Sbandieratori e Tamburini coloreranno la piazza prima della grande sfilata del corteo storico che attraverserà il borgo. Alle 12:00 il corteo raggiungerà il Gioco del Pallone, dove nel pomeriggio si svolgerà la corsa del 68° Palio dei Somari, prevista per le 15:30. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato alla domenica successiva.
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Torrita di Siena e della Regione Toscana, all’interno del calendario di Valdichiana25, Capitale della Cultura della Regione Toscana per il 2025.
Tag: palio, Palio dei Somari, Torrita di Siena Last modified: Febbraio 18, 2025