SIENA (venerdì, 21 febbraio 2025) – Il mese di febbraio si chiude con un’altra brutta notizia per i lavoratori della Beko di Siena: l’azienda ha annunciato dieci giorni di cassa integrazione, l’ennesima decurtazione in busta paga che rende sempre più precaria la situazione per centinaia di famiglie.
di Silvia Cannas Simontacchi
L’annuncio arriva all’indomani del vertice a Roma tra Comune di Siena, Regione Toscana e Governo, incentrato sul destino dell’immobile. Il Ministero, rappresentato dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto, ha ribadito la necessità che lo stabilimento venga acquisito da un soggetto pubblico per attirare nuovi investitori. Nel frattempo, l’azienda ha garantito il pagamento dell’affitto fino alla fine del 2027, ma la produzione resterà ferma a partire dal 31 dicembre 2025.
Il consigliere per il lavoro e le crisi aziendali, Valerio Fabiani, ha rilanciato l’idea del presidente della Regione Eugenio Giani di creare un consorzio industriale pubblico, sulla base della nuova legge regionale nata dalla vertenza GKN. Tuttavia, Fabiani ha sottolineato che l’intervento pubblico non può sostituire le responsabilità di Beko, accusata di abbandonare Siena e 300 lavoratori al proprio destino.
Nel frattempo, il presidio dei lavoratori davanti allo stabilimento di Viale Toselli prosegue senza sosta. Un segnale forte arriverà il 27 febbraio, quando il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, sarà davanti ai cancelli dell’azienda per manifestare solidarietà ai dipendenti. Tre giorni prima, il 24 febbraio, a Roma si terrà un nuovo vertice al Ministero, nella speranza di ottenere finalmente un passo concreto verso una soluzione per Siena.
A livello locale, la presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, ha convocato per oggi alle ore 17, presso la Sala dell’Aurora del Palazzo del Governo, un tavolo di coordinamento istituzionale sulla Beko Europe, con la partecipazione di tutti i membri permanenti.
La partita sul futuro dello stabilimento è ancora aperta, ma per i lavoratori il tempo stringe.
Tag: Beko, Cronaca, Siena Last modified: Febbraio 21, 2025