POGGIBONSI (martedì, 25 febbraio 2025) – Una città più sicura grazie anche alla collaborazione dei cittadini, che diventeranno vere e proprie “sentinelle” dell’ordine pubblico. Poggibonsi è pronta a riattivare Controlliamo insieme in quartiere – SocialControl, il progetto pilota della polizia municipale che coinvolge direttamente la comunità nella prevenzione della criminalità. Un’iniziativa già avviata in passato ma interrotta a causa della pandemia.
di Silvia Cannas Simontacchi
Oltre alla ripresa del progetto, l’amministrazione sta lavorando per potenziare la presenza della polizia municipale, con l’istituzione di un presidio fisso in centro. Una scelta motivata anche dagli episodi di violenza tra giovani che hanno destato preoccupazione negli ultimi tempi. Tutte queste misure nascono dal confronto tra Comune, polizia municipale e cittadini, come spiega la sindaca Susanna Cenni: “Alcuni mesi fa abbiamo organizzato un primo incontro su richiesta di un gruppo di abitanti. In quella sede abbiamo ascoltato le loro segnalazioni e discusso alcune proposte, che abbiamo poi approfondito sulla base dell’interesse emerso”.
Tra le soluzioni individuate, c’è la reintroduzione del controllo di vicinato. “Si tratta di un progetto di collaborazione tra cittadini e polizia municipale per segnalare in tempo reale criticità e situazioni sospette”, spiega la sindaca. “Ne avevamo già parlato in passato e, vista la disponibilità della cittadinanza, ora siamo pronti a metterlo in pratica con il supporto della polizia municipale”.
Oltre a questo, il Comune ha condiviso con i residenti altri interventi, come l’aumento del numero di agenti della municipale e la creazione di tavoli di lavoro per affrontare le varie questioni legate alla sicurezza. Un impegno che va di pari passo con le iniziative per rendere il centro storico più vivo e frequentato.
Tag: Attualità, Poggibonsi, sicurezza Last modified: Febbraio 25, 2025