Scritto da 8:00 am Torrita di Siena, Top News

Torrita di Siena: tre iniziative per l’8 marzo dedicate alle donne

TORRITA DI SIENA (sabato, 8 marzo 2025) – Un corso di autodifesa, un’iniziativa di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare e un corso di lingua italiana per donne straniere: sono queste le tre proposte messe in campo dall’amministrazione comunale di Torrita di Siena per celebrare l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne.

di Silvia Cannas Simontacchi

Un corso di autodifesa per donne di tutte le età

Il corso di autodifesa, riservato alle residenti, sarà presentato sabato 8 marzo alle ore 16.00 presso la Casa della Cultura. All’evento parteciperanno le operatrici del centro antiviolenza Patrizia Porreca e Gianna Presenti, che forniranno informazioni sui servizi di sostegno psicologico e assistenza per le vittime di violenza domestica. Interverrà inoltre la vicequestora di Chiusi, Enza De Fusco.

Durante l’incontro saranno affrontati anche temi come il riconoscimento e la gestione delle relazioni tossiche, con particolare attenzione alle adolescenti, che potranno iscriversi al corso con le proprie madri o nonne. Il programma, aperto a tutte senza limiti di età o requisiti fisici particolari, partirà il 12 marzo e si terrà ogni mercoledì alle 21.15 per tre mesi, presso la palestra comunale di Via Marche. Gli istruttori della società sportiva Libertas Judo Torrita insegneranno tecniche base di autodifesa contro le aggressioni fisiche. Le iscrizioni sono già aperte sulla piattaforma Eventbrite.

Una panchina lilla contro i disturbi alimentari

Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare, Torrita di Siena inaugurerà una panchina lilla, simbolo di consapevolezza su queste patologie che colpiscono prevalentemente le donne, spesso già in giovane età. La cerimonia si terrà sabato 8 marzo alle ore 17, sempre presso la Casa della Cultura.

A seguire, sarà presentato il libro “Il gioco dell’oca. L’anoressia raccontata a due voci”, scritto da Daniela Pecchi, Federica Pucci e Monica Conforti. L’incontro si concluderà con un intervento della psicologa Alessandra Orsi, che approfondirà le caratteristiche e le problematiche legate ai disturbi alimentari. L’evento è organizzato dall’Associazione Il Girasole in collaborazione con il Comune di Torrita di Siena ed è aperto a tutta la cittadinanza.

Un corso di italiano per favorire l’integrazione

Dal 12 marzo prenderà il via un corso di lingua italiana rivolto alle donne straniere residenti, promosso dal Comune di Torrita di Siena in collaborazione con la Confraternita di Misericordia e la Pubblica Assistenza. Le lezioni si terranno presso la sede della Pubblica Assistenza in Piazza Falcone, 7, e saranno condotte da una volontaria di origine araba, qualificata come mediatrice culturale.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Segreteria della Pubblica Assistenza (327 7717822 – 0577 687111) o la Segreteria della Misericordia (340 7171150).

Tutte queste iniziative fanno parte del programma “Libere di essere – La donna al centro”, coordinato dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese in collaborazione con il Centro Pari Opportunità.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Marzo 7, 2025
Close