Scritto da 12:00 am Siena, Sport, Sport home page, Top News

Inarrestabile Pogacar: cade, si rialza e vince la Strade Bianche 2025

SIENA (domenica, 9 marzo 2025) – Tadej Pogacar sembra inarrestabile: né i rivali, né le cadute riescono a fermarlo. Il campione del mondo, arrivato in Toscana come grande favorito dopo il successo al Giro degli Emirati Arabi Uniti, ha dominato la Strade Bianche 2025, conquistando il suo terzo successo nella gara (dopo le vittorie del 2022 e 2024).

di Silvia Cannas Simontacchi

Un’impresa che finora era riuscita solo a Fabian Cancellara. Pogacar, che ha sempre brillato sui tratti sterrati, ha ripetuto la straordinaria performance dell’anno scorso, quando si impose con una fuga solitaria di 80 chilometri. Questa volta, però, l’impresa è stata ancora più sorprendente: a 50 km dall’arrivo, lo sloveno è volato fuori strada in una curva in discesa, ma non si è lasciato abbattere.

Nonostante le abrasioni, con la maglia strappata e la pelle sanguinante su spalla, braccio e gamba sinistri, Pogacar è risalito in sella, ha recuperato il distacco e, a 20 km dal traguardo, ha lanciato l’accelerazione decisiva. Si è presentato solitario a Piazza del Campo, accolto da una folla entusiasta. “Non è il modo migliore per vincere una gara, ora che ho tagliato il traguardo mi fa male, ma spero che non ci siano conseguenze”, ha dichiarato subito dopo la vittoria. Il britannico Tom Pidcock ha tagliato il traguardo con oltre un minuto di ritardo, mentre il belga Tim Wellens è giunto terzo, staccato di più di due minuti.

“Sono entrato in curva troppo velocemente, è strano perché conosco bene questa strada. Ero preoccupato quando mi sono rialzato, ma alla fine è andato tutto bene”, ha spiegato Pogacar. In pochi avrebbero scommesso su di lui dopo la caduta nel fosso, ma lo sloveno ha cambiato bici e ha ripreso subito la corsa. Dopo aver recuperato su Pidcock, che aveva un vantaggio di oltre mezzo minuto, Pogacar ha sfruttato una salita a 20 km dal traguardo, lanciandosi verso Siena dal Colle Pinzuto e accumulando vantaggio a ogni chilometro.

La Strade Bianche 2025 non è stata fortunata per i colori italiani: Diego Ulissi e Christian Scaroni sono caduti e costretti al ritiro, mentre Alberto Bettiol ha dovuto fermarsi per problemi meccanici. Il miglior italiano in classifica è stato Davide Formolo, 14°. Ora, gli azzurri cercheranno il riscatto alla Tirreno-Adriatico, che partirà lunedì prossimo, mentre Pogacar è già concentrato sulla Milano-Sanremo del 22 marzo, una delle grandi corse che ancora gli sfuggono, insieme alla Parigi-Roubaix.

Nella gara femminile, la vittoria è andata alla olandese Demi Vollering (FDJ-Suez), che ha preceduto la connazionale Anna Van der Breggen e la francese Pauline Ferrand-Prevot. Per Vollering si tratta del secondo successo consecutivo alla Strade Bianche, mentre l’Italia ha avuto poche soddisfazioni: Elisa Longo Borghini, tra le favorite, ha avuto una giornata da dimenticare.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 9, 2025
Close