Siena (martedì, 1 aprile 2025) — Cambio al vertice della Squadra Mobile della Questura di Siena. Il Vice Questore Aggiunto Riccardo Signorelli lascia l’incarico per assumere la direzione della Squadra Mobile di Livorno. Al suo posto subentra temporaneamente il Commissario Capo Fausto Camisa, attuale dirigente della DIGOS.
Di Roberto Meloni
Il dottor Signorelli, giunto a Siena nel 2020, ha affrontato sin da subito delicate questioni legate alla sicurezza pubblica. Tra le sue principali operazioni si annoverano indagini sulla devianza giovanile, che hanno portato alla denuncia di numerosi giovani per reati quali rapine, furti e lesioni. Significativo è stato anche il suo impegno nel contrasto allo spaccio di stupefacenti nelle aree boschive della provincia, culminato nel sequestro di 27 chili di hashish nella primavera del 2023. Inoltre, ha coordinato le indagini su due omicidi avvenuti a Siena negli ultimi tre anni, ottenendo condanne significative per i responsabili. Il Commissario Capo Fausto Camisa, che assume temporaneamente la guida della Squadra Mobile, vanta una lunga carriera nella Polizia di Stato. Entrato in servizio nel 1990, è stato assegnato al Centro Interprovinciale Criminalpol di Torino. Dal 1993 ha prestato servizio a Siena ricoprendo vari incarichi, tra cui vice dirigente dell’Ufficio del Personale, responsabile della sezione investigativa della DIGOS e delle sezioni Reati contro il Patrimonio e Antidroga della Squadra Mobile. Dal 2018 ha diretto l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, per poi diventare funzionario della Divisione Polizia Anticrimine. Nel dicembre 2024 è stato nominato dirigente della DIGOS della Questura di Siena. Il Questore di Siena, Pietro Angeloni, ha espresso gratitudine al dottor Signorelli per il lavoro svolto e ha formulato i migliori auguri per il nuovo incarico a Livorno. Al contempo, ha manifestato piena fiducia nel dottor Camisa, certo che garantirà continuità ed efficienza nell’operato della Squadra Mobile senese.
Last modified: Aprile 1, 2025