Monteriggioni (giovedì, 3 aprile 2025) — entra ufficialmente in funzione il sistema di controllo elettronico nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) del Castello di Monteriggioni. Dopo un periodo di pre-esercizio, il varco elettronico è ora operativo in modalità sanzionatoria, monitorando gli accessi non autorizzati all’interno delle mura storiche.
Di Roberto Meloni
La ZTL del Castello di Monteriggioni è attiva 24 ore su 24, vietando la circolazione e la sosta a tutti i veicoli privi di regolare permesso. Sono previste deroghe per determinate categorie di utenti, come residenti, veicoli adibiti a servizi di emergenza e trasporto pubblico. I varchi elettronici, dotati di telecamere di sorveglianza, rilevano automaticamente le targhe dei veicoli in transito, confrontandole con un database di autorizzazioni. In caso di accesso non autorizzato, il sistema registra l’infrazione per le successive procedure sanzionatorie. Il Comune di Monteriggioni invita coloro che necessitano di permessi di accesso alla ZTL a presentare tempestivamente la richiesta presso gli uffici della Polizia Municipale. Informazioni dettagliate e il disciplinare completo della ZTL sono disponibili sul sito ufficiale del Comune.
L’attivazione del controllo elettronico nella ZTL del Castello di Monteriggioni rappresenta un passo significativo verso la tutela del patrimonio storico e il miglioramento della qualità della vita nel borgo medievale. I cittadini e i visitatori sono invitati a rispettare le nuove disposizioni per contribuire alla conservazione e alla valorizzazione del territorio.
Last modified: Aprile 3, 2025