Scritto da 10:27 am Siena, Cronaca

Siena, condannato a 2 anni e 4 mesi per maltrattamenti in famiglia: “Picchiava moglie e figli con la cintura”

Siena (lunedì, 7 aprile 2025) – È stato condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione, con rito abbreviato, un uomo straniero residente da tempo nel Senese, accusato di maltrattamenti aggravati e lesioni nei confronti della moglie e dei figli minori. Secondo quanto ricostruito dalla Procura, l’uomo avrebbe avuto un atteggiamento violento all’interno delle mura domestiche, utilizzando anche una cintura per punire i figli quando, a suo dire, si comportavano male.

Di Roberto Meloni

Il caso è emerso nel contesto di un rapporto familiare ormai deteriorato: una convivenza forzata dopo la separazione, caratterizzata da continui litigi, difficoltà economiche e lo spettro dello sfratto. La Procura, con il sostituto procuratore Andrea Boni, aveva chiesto una pena più severa – 4 anni e 2 mesi – descrivendo un quadro di violenza non solo fisica ma anche economica. L’uomo, infatti, si sarebbe rifiutato di contribuire alle spese domestiche, portando al distacco delle utenze di luce, acqua e gas. Nell’udienza, svoltasi a porte chiuse davanti al GUP Sonia Caravelli, l’avvocato difensore Roberto Ivan Picci ha presentato documenti che testimonierebbero l’affetto dell’imputato verso i figli, descrivendo un comportamento premuroso e distante dalle accuse mosse. La moglie, pur vittima designata delle aggressioni, non ha mai partecipato al processo né si è costituita parte civile. L’episodio culminante, secondo la ricostruzione accusatoria, sarebbe stato scatenato dal mancato acquisto di una bombola del gas: un alterco sfociato in un’aggressione fisica, con l’uomo che avrebbe afferrato la donna per il collo. L’elenco degli episodi comprende anche il danneggiamento della porta d’ingresso e l’ostruzione della serratura con la colla, per impedirne la chiusura dall’interno. Il giudice ha riconosciuto all’imputato le attenuanti generiche, condannandolo a una pena ridotta, aprendo la possibilità per l’uomo di accedere a una misura alternativa come il lavoro di pubblica utilità

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close