Scritto da 8:53 am Siena, Attualità, Politica, Top News

Zingaretti a Siena: “Serve un’Europa più unita e umana contro chi vuole distruggerla”

Siena (mercoledì, 16 aprile 2025) — Tappa senese per l’eurodeputato del Partito Democratico Nicola Zingaretti, che ha preso parte all’incontro conclusivo del ciclo “Fare l’Europa. Per l’Unione che ancora non c’è”, promosso dal PD di Siena. Un appuntamento partecipato e sentito, nel quale Zingaretti ha tracciato una riflessione profonda sul presente e il futuro dell’Unione Europea in un periodo storico complesso, attraversato da minacce interne ed esterne.

Di Roberto Meloni

“Siena è Europa, come Firenze, come Montpellier, come Saragozza – ha dichiarato Zingaretti –. Insieme siamo europei. E se oggi l’Unione Europea è in difficoltà, non è per colpa dell’Europa in sé, ma della destra nazionalista che le impedisce di avere posizioni comuni e forti. Chi crede davvero nell’Europa deve battersi affinché diventi un progetto compiuto, protagonista e capace di rispondere alle sfide globali”. Zingaretti ha puntato il dito contro le politiche sovraniste che, a suo avviso, minano l’Europa “dall’interno”, negando il senso stesso dell’unità e ostacolando ogni tentativo di evoluzione verso un’Unione più coesa. Ma l’allarme riguarda anche le pressioni che arrivano “dall’esterno”: “Donald Trump e altri leader mondiali hanno compreso che distruggere l’Europa significa poter dominare meglio i Paesi europei. Nessuno Stato da solo può reggere la competizione globale. Solo un’Europa unita può affrontare il peso economico, demografico e geopolitico della Cina, dell’India, o degli stessi Stati Uniti”. Secondo l’eurodeputato, serve una nuova visione: “Un’Europa più unita perché così contiamo di più, ma anche più umana, perché le persone devono poter sentire le istituzioni vicine, presenti nella loro vita quotidiana. Dobbiamo saper difendere il nostro modello di democrazia e solidarietà, rafforzandolo”. Il messaggio lanciato da Siena è chiaro: il Partito Democratico si propone come forza promotrice di un’Europa rinnovata e radicata nei valori fondanti di partecipazione, equità e coesione. “L’Europa non è un incidente della storia, ma il nostro orizzonte di futuro”, ha concluso Zingaretti, richiamando le parole di David Sassoli e spronando i cittadini a non arrendersi all’idea che il sogno europeo sia destinato a sfumare.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 16, 2025
Close