Siena (martedì, 22 aprile 2025) — Una vera e propria ondata di turisti ha invaso Siena durante le festività di Pasqua e Pasquetta, trasformando il centro storico in un vivace crocevia di visitatori italiani e stranieri. Ristoranti al completo, lunghe file alle gelaterie e tavolini sempre occupati in Piazza del Campo hanno confermato il successo turistico della città in uno dei periodi più attesi della primavera.
Di Roberto Meloni
Già dalla giornata di Pasqua, nonostante il tempo incerto, si è registrata un’altissima affluenza, con un costante via vai di persone nei luoghi simbolo della città. A farne le spese sono stati soprattutto coloro che hanno deciso all’ultimo minuto di pranzare fuori: trovare un tavolo libero nei ristoranti del centro è stato quasi impossibile. C’è anche chi ha preferito un pranzo veloce con panini, ma sempre all’insegna della qualità, scegliendo i salumi e i prodotti tipici offerti dai numerosi locali. Il vero trionfo è arrivato con la Pasquetta, baciata da un sole primaverile che ha reso ancora più piacevole passeggiare tra le meraviglie architettoniche della città. Il Duomo, le vie del centro e naturalmente Piazza del Campo sono stati i luoghi più frequentati, con turisti intenti a scattare foto, degustare gelati e godere del clima mite. Le gelaterie, in particolare, sono state letteralmente prese d’assalto, con lunghe code e clienti soddisfatti. Il successo di questi due giorni conferma il ruolo centrale di Siena come meta privilegiata per le festività, capace di coniugare bellezza artistica, accoglienza di qualità e sapori autentici. Un ottimo segnale anche per il tessuto economico locale, che ha potuto beneficiare di una significativa spinta grazie al turismo, sempre più motore vitale per la città.
Last modified: Aprile 22, 2025