Siena (martedì, 22 aprile 2025) — La Giunta comunale di Siena ha approvato questa mattina un provvedimento straordinario a sostegno delle famiglie colpite dalle recenti crisi industriali che hanno interessato il territorio. Si tratta di un contributo economico complessivo pari a 40mila euro, destinato ai nuclei familiari in temporanea difficoltà economica e beneficiari di ammortizzatori sociali da almeno due mesi.
Di Roberto Meloni
L’iniziativa, proposta dall’assessore all’ambiente Barbara Magi, nasce dalla consapevolezza delle ricadute sociali che le crisi aziendali locali stanno generando, mettendo a rischio la stabilità di molte famiglie senesi. «Abbiamo ritenuto necessario predisporre uno strumento concreto di sostegno», ha dichiarato Magi, «prendendo come riferimento l’importo della Tari 2025, così da alleggerire la pressione fiscale sulle famiglie coinvolte e offrire un aiuto immediato e tangibile». Il contributo verrà distribuito attraverso un bando pubblico, rivolto ai residenti nel Comune di Siena che si trovano in condizioni di criticità economica a causa della sospensione o perdita del lavoro legata a crisi aziendali. L’importo sarà ripartito in maniera proporzionale tra i beneficiari, fino a esaurimento del fondo, e non potrà superare il valore della tassa rifiuti dell’utenza domestica del nucleo familiare del richiedente. Questa misura, pur temporanea, rappresenta un segnale forte da parte dell’amministrazione, che intende affrontare le difficoltà con azioni mirate e solidali, nella consapevolezza che la tenuta del tessuto sociale passa anche dal supporto alle famiglie in momenti di crisi. Il provvedimento rafforza l’impegno del Comune di Siena nel rispondere con tempestività e concretezza alle emergenze sociali, mettendo al centro la dignità delle persone e il valore della coesione comunitaria in un contesto economico ancora incerto.
Last modified: Aprile 22, 2025