Scritto da 10:36 am Top News, Politica, Siena

Consiglio comunale di Siena convocato per il 29 aprile: bilancio, Tari e interrogazioni al centro della seduta

Siena (mercoledì, 23 aprile 2025) — Il Consiglio comunale di Siena è stato convocato in seduta straordinaria per martedì 29 aprile 2025 alle ore 9, nella storica sala del Capitano del Popolo all’interno del Civico Palazzo. All’ordine del giorno, numerosi temi di rilievo per la vita amministrativa e civile della città, che vanno dal bilancio comunale fino a interrogazioni su mobilità, edilizia e gestione del patrimonio pubblico.

Di Roberto Meloni

La seduta si aprirà con la discussione e l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024, seguita dall’approvazione del rendiconto dell’istituzione Biblioteca comunale degli Intronati per lo stesso anno. A seguire, sarà analizzata una variazione al bilancio di previsione 2025-2027, per poi passare a una serie di delibere legate al servizio rifiuti: modifica al Regolamento Tari, approvazione del Piano economico-finanziario 2025 e definizione di tariffe e agevolazioni per l’anno in corso. Altro punto in agenda sarà la proposta di adozione della variante normativa semplificata al Piano operativo per l’area ad intervento diretto in via Mario Bracci, presso il policlinico Santa Maria alle Scotte.

Terminate le comunicazioni istituzionali da parte del Presidente del Consiglio comunale e dei presidenti delle Commissioni, si aprirà la lunga fase delle interrogazioni. Tra le prime, quella del consigliere Luca Micheli (Partito Democratico) sulla sicurezza degli attraversamenti pedonali in via Aretina e quella dei consiglieri Lorenza Bondi e Marco Falorni (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi) relativa ai dispositivi di videosorveglianza presenti sul territorio comunale. La consigliera Monica Casciaro (Siena Sostenibile) interverrà invece sui ritardi del piano strutturale e le ripercussioni sull’attività edilizia.

Altre interrogazioni rilevanti toccheranno temi quali la piscina di piazza Amendola, lo stato del manto stradale in zona Piazza d’Armi, l’utilizzo di contratti di somministrazione per nuove assunzioni e la gestione delle forniture sanitarie presso l’AOU Senese. Non mancheranno questioni legate al decoro urbano, alla riqualificazione di spazi pubblici come la conca davanti alle Fonti di Pescaia, e alla riapertura della residenza assistita Villa Rubini Manenti.

Ulteriori interrogazioni si concentreranno su aree in stato di abbandono, come l’ex campino dell’Ovile, e sulle politiche per gli alloggi a canone concordato. Infine, sarà discussa la mozione proposta dai gruppi “Siena in tutti i sensi Nicoletta Fabio Sindaco” e “Movimento Civico Senese” sull’adesione alla dichiarazione sulla fraternità umana, promossa da Anci e dalla fondazione “Fratelli tutti”.

Una seduta particolarmente densa di argomenti, che testimonia la vivacità del dibattito politico cittadino e l’attenzione dell’amministrazione e delle opposizioni verso i principali temi che interessano la comunità senese.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 23, 2025
Close