Scritto da 10:20 am Uncategorized, Top News

Anna Paris (PD) sul futuro di MPS: “Non solo finanza, ma valore per Siena e la Toscana”

Siena (lunedì, 21 aprile 2025) – “Siamo di fronte a un’operazione non convenzionale, capace di innovare il sistema bancario italiano e di creare valore, trattandosi di integrazione e non di sovrapposizione di attività.” Con queste parole Anna Paris, consigliera regionale del Partito Democratico, commenta con favore le recenti decisioni assembleari che riguardano Banca Monte dei Paschi di Siena, in particolare la delibera sull’aumento di capitale finalizzata all’offerta pubblica di scambio con Mediobanca.

Di Roberto Meloni

Secondo Paris, la proposta di integrazione rappresenta una vera e propria svolta nel panorama finanziario nazionale, poiché non basata su tagli, razionalizzazioni o chiusure di filiali, ma sull’attivazione di nuove sinergie in grado di generare ricavi e crescita. “L’ipotesi di fusione – afferma – è una scelta industriale, non una mera operazione finanziaria. Punta sulla valorizzazione dei due marchi e delle loro competenze, e non sull’alleggerimento dei costi attraverso licenziamenti o chiusure.” Un segnale positivo anche per il territorio, osserva Paris, che sottolinea come l’operazione con Mediobanca sia la prosecuzione di un percorso di risanamento che ha visto MPS ritornare a livelli di redditività e solidità grazie alla guida dell’amministratore delegato Luigi Lovaglio. “Il coraggio e la visione di un management competente – aggiunge – stanno scrivendo un nuovo capitolo della banca più antica del mondo. Una storia che diverrà storia.” La consigliera evidenzia anche il ruolo istituzionale della Regione Toscana, che in questo processo ha svolto e continuerà a svolgere una funzione di garanzia rispetto alla tutela del valore sociale, occupazionale ed economico di MPS. “La Regione non è solo spettatrice, ma parte attiva nella difesa di ciò che Monte dei Paschi rappresenta per Siena, per i suoi lavoratori, per il tessuto imprenditoriale e per l’intera economia toscana.” Anna Paris conclude il suo intervento ricordando che, in un’epoca di cambiamenti profondi, è fondamentale sostenere scelte che uniscano innovazione e responsabilità sociale, affinché operazioni come quella con Mediobanca diventino un volano non solo per la finanza, ma per lo sviluppo diffuso dei territori.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 21, 2025
Close