Scritto da 3:16 pm Siena, Attualità, Top News

Il Comune investe sull’educazione alla legalità: nuove iniziative per le scuole

Siena (venerdì, 11 aprile 2025) — Promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza attiva tra i giovani è al centro dell’impegno dell’amministrazione comunale di Siena. Durante il Consiglio comunale di oggi, l’assessore all’Istruzione Micaela Papi ha risposto a un’interrogazione presentata dalla consigliera Chiara Parri (Sena Civitas), illustrando le principali iniziative educative avviate dal Comune in collaborazione con scuole e forze dell’ordine.

Di Roberto Meloni

Tra i progetti in programma, spicca “La Strada – Tra passione e sicurezza”, previsto per maggio 2025, che coinvolgerà gli alunni delle scuole primarie e secondarie in percorsi di educazione civica e stradale. Ad aprile partirà invece la campagna nazionale “Una vita da social”, promossa dalla Polizia di Stato, che punta a sensibilizzare gli studenti sull’uso consapevole del web e sulla prevenzione dei rischi legati al mondo digitale. Accanto a questi, prosegue il progetto “Rugby e rispetto sociale”, che attraverso lo sport trasmette valori come la responsabilità e la cooperazione. Non mancano poi iniziative dedicate a tematiche delicate come le dipendenze tecnologiche e il cyberbullismo, affrontate in collaborazione con l’associazione Di.Te., specializzata in questo ambito. Oltre ai progetti scolastici, l’assessore Papi ha evidenziato l’impegno del Comune nel sostegno ai giovani a rischio di esclusione sociale, attraverso l’educativa di strada e i Centri di aggregazione giovanile. Novità importante è anche l’introduzione di una nuova figura professionale: un funzionario della Polizia Locale che sarà coinvolto nei progetti educativi e di sicurezza rivolti ai giovani. La consigliera Parri ha accolto con favore l’illustrazione delle iniziative, sottolineando la necessità di valorizzare e comunicare efficacemente questi progetti che, ha affermato, “contribuiscono in modo concreto alla costruzione di una comunità più consapevole, coesa e rispettosa delle regole”.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 11, 2025
Close