SIENA (lunedì 27 gennaio 2025) – La città si prepara a ospitare due giorni di studio e approfondimento dedicati ai disturbi del metabolismo. L’evento, intitolato Metabolismo 2.0. Focus sulla Dislipidemia, si terrà venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio nell’Aula Magna del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
di Silvia Cannas Simontacchi
Il congresso, organizzato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, è coordinato dal professor Luigi Gennari, direttore della Medicina Interna e della Complessità, insieme alle dottoresse Stefania Bisogno ed Elena Ceccarelli. L’evento riunisce esperti da tutta Italia, tra cui internisti, farmacisti, epidemiologi e altri specialisti, coinvolgendo professionisti della Toscana sud-est e di altre istituzioni sanitarie nazionali.
Patrocinato dalla SISA (Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi), il congresso ospiterà anche la professoressa Angela Passaro, presidente della sezione tosco-emiliana della SISA e dirigente medico dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Sant’Anna di Ferrara.
“La dislipidemia è caratterizzata da livelli anomali di lipidi nel sangue, come colesterolo e trigliceridi – spiega il professor Gennari –. Può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come infarti e ictus, e le sue cause vanno da fattori genetici a stili di vita poco salutari o malattie come il diabete. Un trattamento tempestivo – conclude – riduce il rischio di complicazioni e migliora qualità e durata della vita.”
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per affrontare i disturbi metabolici con un approccio multidisciplinare, favorendo la prevenzione e il trattamento di patologie sempre più diffuse.
Tag: Attualità, cultura, medicina, Siena Last modified: Gennaio 27, 2025