SIENA (sabato 25 gennaio 2025) – Il Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica del mondo, torna sotto i riflettori, questa volta in positivo: con il lancio di un’Offerta Pubblica di Scambio su tutte le azioni di Mediobanca, apre un nuovo capitolo nella sua plurisecolare storia.
di Silvia Cannas Simontacchi
L’operazione, valutata in 13,3 miliardi di euro, si propone di creare un nuovo polo bancario capace di competere con i giganti del settore e di consolidare il ruolo di MPS nel panorama economico nazionale.
Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha subito abbracciato la proposta, definendola un’occasione per rafforzare il sistema bancario senza sacrificare posti di lavoro o chiudere sportelli. Una mossa che sembra guardare oltre i meri numeri, con l’obiettivo di proteggere il tessuto economico e sociale di realtà locali come Siena, già duramente colpite da anni di difficoltà.
Tra i protagonisti di questa operazione spicca la figura di Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore di peso che detiene partecipazioni rilevanti in entrambe le banche. La sua influenza potrebbe giocare un ruolo chiave nel determinare le dinamiche future del settore bancario italiano.
Eppure, non tutti vedono rosa. Alcuni analisti mettono in dubbio la capacità dell’OPS di generare un reale valore aggiunto e sottolineano come Mediobanca sia ora chiamata a giustificare la propria autonomia, inclusa la partecipazione in Generali, il colosso assicurativo di cui è azionista di riferimento. Una pressione che potrebbe ridefinire il posizionamento strategico della banca d’affari milanese.
Il rilancio del Monte dei Paschi è un tema che tocca il cuore della città, in un momento storico segnato da difficoltà economiche e lavorative. Per Siena, che vive ancora le ferite lasciate dalle crisi del passato, il rilancio di MPS rappresenta una speranza. Sul territorio, intanto, si continua a combattere altre battaglie, come quella della multinazionale Beko, che mette a rischio il futuro di 299 famiglie.
Tag: Cronaca, Finanza, Mediobanca, Monte dei Paschi, Siena Last modified: Gennaio 27, 2025