STAGGIA SENESE (lunedì, 17 febbraio 2025) – Non si placano le polemiche a Staggia Senese sul progetto di rifacimento dei marciapiedi di Via Romana, che prevede la rimozione di alcuni tigli secolari. Nonostante l’intervento sia stato approvato dal consiglio di frazione, molti cittadini si oppongono all’abbattimento degli alberi e hanno lanciato una petizione su Change.org, che ha già raccolto oltre 500 firme.
di Silvia Cannas Simontacchi
Sul tema sono intervenute anche diverse associazioni ambientaliste, che hanno richiesto un incontro formale con l’Amministrazione comunale di Poggibonsi. Nel loro appello, sottolineano come la rimozione dei tigli non sia solo una questione di arredo urbano, ma un intervento con un impatto significativo sulla vivibilità della zona, sulla qualità dell’aria e sulle temperature locali, in un’area frequentata da famiglie e anziani.
Le associazioni ricordano che la normativa vigente garantisce il diritto alla partecipazione dei cittadini nelle scelte ambientali delle amministrazioni pubbliche. Citano, tra gli altri, l’articolo 6 della Legge 108/2001 e l’articolo 9 della Legge 241/90, che riconoscono la possibilità per i soggetti interessati di intervenire nei procedimenti che potrebbero arrecare loro un pregiudizio.
Nella richiesta, i firmatari evidenziano inoltre il valore ecologico dei tigli, che secondo i dati del CNR hanno un’elevata capacità di assorbire CO₂ e polveri sottili, contribuendo significativamente alla qualità dell’aria. Per questo motivo, si chiedono chiarimenti sulla scelta dell’amministrazione e si sollecita un confronto pubblico prima di procedere con l’abbattimento.
Le associazioni firmatarie della richiesta sono WWF Siena, Movimento per la Terra e la Comunità Umana, Associazione LaGorà, Anpana Siena, Valdelsa Attiva e il Coordinamento Montagnola Senese, che riunisce diverse realtà tra cui il Club Alpino Italiano sezione di Siena, Theatrikos, il Comitato dei Difensori della Toscana e l’Associazione Le Radici con le Ali.
Nel caso in cui la richiesta di incontro non venisse accolta, gli ambientalisti annunciano la possibilità di ricorrere alle vie legali per tutelare il patrimonio arboreo e il benessere della comunità locale.
Tag: Cronaca, Poggibonsi, Staggia Senese Last modified: Febbraio 17, 2025