Siena (martedì, 8 aprile 2025) — Procedono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione del nuovo “Lotto Volano” dell’ospedale Le Scotte di Siena. L’intervento, finanziato con 50 milioni di euro attraverso il PNRR, rappresenta una tappa cruciale nel grande piano di riqualificazione del policlinico universitario senese.
Di Roberto Meloni
Il cantiere è stato visitato ieri dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dall’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini, accompagnati dal direttore generale dell’AOU Senese Antonio Barretta e dai tecnici dell’azienda. Dopo alcuni rallentamenti iniziali legati alla mappatura dei sottoservizi e a modifiche progettuali, le opere sono ora in piena fase di sviluppo, con l’elevazione dei primi piani e l’installazione delle gru già visibili. “Le difficoltà iniziali sono state superate – ha dichiarato Giani – e ora il cantiere sta mostrando concretamente i progressi. Il Lotto Volano sarà il cuore del processo di ristrutturazione dell’intero ospedale. Le Scotte sta vivendo una vera rivoluzione”. L’intervento permetterà infatti di avviare il progressivo rinnovo degli altri lotti ospedalieri, con un impatto decisivo sulla qualità dell’assistenza. “Questo progetto – ha aggiunto Bezzini – dimostra il nostro impegno per la sanità pubblica e la modernizzazione dell’AOU Senese. Oltre agli interventi strutturali, sono stati investiti milioni anche in tecnologie all’avanguardia, per offrire strumenti adeguati ai professionisti e cure sempre più efficaci ai pazienti”. Il masterplan prevede anche la costruzione di una nuova palazzina ambulatoriale, un parcheggio da 270 posti e il prolungamento del Lotto 1, che ospiterà i laboratori centralizzati. Il termine dei lavori è fissato per giugno 2026.
Last modified: Aprile 8, 2025