Poggibonsi (venerdì, 21 marzo 2025) – La CNA di Siena scende in campo per sostenere il Comune di Poggibonsi nella complessa vicenda del ponte di Bellavista, esprimendo forte preoccupazione per le conseguenze economiche che stanno subendo le imprese locali a causa dell’interruzione della viabilità.
Di Roberto Meloni
La questione, legata al prolungato stop del transito sul ponte, sta provocando significativi danni economici e disagi quotidiani alle attività produttive della zona, ostacolando la normale circolazione di merci e persone e mettendo a rischio la tenuta economica di molte realtà imprenditoriali locali.
La CNA sottolinea la necessità urgente di un intervento risolutivo da parte del Consiglio di Stato, affinché si possa finalmente sbloccare una situazione che si trascina ormai da troppo tempo. Gli imprenditori locali hanno manifestato chiaramente il disagio e la preoccupazione derivanti da una situazione di stallo che non permette di programmare investimenti e che penalizza gravemente la competitività e l’attrattività del territorio.
Secondo l’associazione degli artigiani, la mancanza di certezze sui tempi di ripristino della viabilità rappresenta un ulteriore problema per le imprese già messe alla prova dalle recenti difficoltà economiche generali. Per questa ragione, CNA Siena sollecita un dialogo costruttivo tra le istituzioni locali e gli organi decisionali superiori, con l’obiettivo di ottenere risposte chiare e tempestive.
L’appello rivolto dalla CNA e dal Comune di Poggibonsi al Consiglio di Stato rappresenta una richiesta di responsabilità istituzionale affinché sia garantito il diritto delle aziende locali a lavorare in condizioni di normalità e sicurezza. La risoluzione positiva della vicenda Bellavista è considerata un passo essenziale per rilanciare l’intera economia valdelsana e assicurare stabilità e crescita al territorio.
Last modified: Marzo 21, 2025