Siena (mercoledì, 27 marzo 2025) – Il Brunello di Montalcino torna protagonista al Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in Italia, che si tiene a Verona dal 27 al 30 marzo. Dopo il successo delle recenti tappe internazionali a Parigi e Düsseldorf, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino si presenta con una selezione di etichette di eccellenza e numerose iniziative dedicate alla promozione del territorio.
Di Roberto Meloni
Il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, ha dichiarato che la presenza al Vinitaly rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare la visibilità internazionale del Brunello, uno dei vini italiani più apprezzati e conosciuti nel mondo. “Il nostro obiettivo è consolidare i mercati tradizionali e aprire nuovi scenari commerciali, puntando sulla qualità e sull’identità territoriale che caratterizzano da sempre la nostra produzione”, ha affermato Bindocci.
Lo stand del Consorzio a Vinitaly ospita oltre 40 aziende produttrici, ognuna con le proprie selezioni di Brunello, Rosso di Montalcino, Moscadello e Sant’Antimo. Numerose le degustazioni guidate, gli incontri con buyer internazionali e i momenti formativi rivolti agli operatori del settore.
L’evento rappresenta anche un’occasione per discutere delle sfide future del comparto vitivinicolo, tra cui la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e la tutela della denominazione. Il Consorzio ha ribadito l’impegno per una viticoltura responsabile, attenta all’equilibrio tra tradizione e modernità.
Il Brunello di Montalcino, fiore all’occhiello della provincia di Siena, si conferma così ambasciatore del made in Italy nel mondo, unendo storia, cultura e passione in ogni calice. La partecipazione al Vinitaly 2025 testimonia la vitalità di un comparto che continua a crescere e ad attrarre l’interesse dei mercati internazionali.
Last modified: Marzo 27, 2025