Scritto da 4:23 pm Italia, Eventi/Spettacolo, Top News

Sanremo 2025: Conti contro Amadeus, chi ha vinto davvero?

SANREMO (giovedì 13 febbraio 2025) – Dopo cinque anni di successi in crescita, ci si chiedeva se Carlo Conti avrebbe retto il confronto con il suo predecessore Amadeus. In molti lo davano per sfavorito: dopo gli ascolti record registrati da Ama, era come chiedere a una squadra vincente di ripetere l’impresa la stagione successiva con un nuovo allenatore. Ma com’è andata davvero?

di Silvia Cannas Simontacchi

Rispondere non è semplice, perché le regole del gioco sono cambiate. L’anno scorso non esisteva la total audience, che oggi somma agli ascolti televisivi tradizionali quelli su piattaforme digitali come RaiPlay. Inoltre, il Festival 2024 finiva alle 2 di notte, mentre la prima serata di Conti si è chiusa all’1.20 e la seconda intorno all’1.10: un dettaglio che incide sul confronto.

Ecco i dati principali della total audience per la prima serata del Festival 2025:

  • 12,6 milioni di spettatori medi, con uno share del 65,3%.

Ma per un confronto più diretto con il 2024, consideriamo i dati della TV tradizionale, escludendo le rilevazioni web:

  • Prima parte (21:15 – 23:26): 15,7 milioni di spettatori, 63,6% di share.
  • Seconda parte (23:30 – 1:20): 8 milioni di spettatori, 68,7% di share.

Nel 2024, sempre secondo la rilevazione tradizionale:

  • Prima parte (fino alle 23:30): 15 milioni di spettatori, 64% di share.
  • Seconda parte (fino alle 2:00): 6,5 milioni di spettatori, 67% di share.

Il totale dell’ascolto tradizionale per Conti è stato di 12,2 milioni di spettatori e 65% di share, ovvero 1,7 milioni in più di Amadeus, ma con uno 0,1% di share in meno. Tuttavia, il diverso orario di chiusura rende il confronto meno immediato.

Per un’analisi più precisa, bisogna valutare le fasce temporali perfettamente sovrapponibili, ossia dalle 21:25 all’1:20. In questa fascia, nel 2024 Amadeus ottenne 11,7 milioni di spettatori e il 65% di share, mentre quest’anno Conti ha raggiunto 12 milioni e il 65,4%.

Da questa “sala VAR”, il verdetto sembra essere un pareggio (o quasi). Un risultato straordinario, considerando le aspettative e la concorrenza della Juventus in Champions League.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Febbraio 13, 2025
Close