Scritto da 2:04 pm Top News, Attualità, Siena

Siena: 80 anni dell’ANCE

​Siena (domenica, 30 marzo 2025) — L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Siena celebra oggi il suo ottantesimo anniversario con un convegno intitolato “Il settore delle costruzioni tra sfide e prospettive – Effetti delle scelte europee, nazionali e locali”. L’evento si tiene nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati e vede la partecipazione di numerose figure istituzionali e professionisti del settore.

Di Roberto Meloni

Il presidente di ANCE Siena, Giannetto Marchettini, ha aperto i lavori sottolineando come le imprese edili locali abbiano affrontato numerose sfide nel corso degli anni, trasformando le crisi in opportunità di crescita e sviluppo. Marchettini ha evidenziato l’importanza di adattarsi alle evoluzioni del mercato, abbracciando l’innovazione e le nuove tecnologie, pur mantenendo saldi i valori tradizionali del settore. ​

Tra gli interventi di rilievo, Piero Petrucco, vice presidente nazionale di ANCE, e Flavio Monosilio, direttore del Centro Studi ANCE, hanno fornito un’analisi approfondita delle tendenze attuali nel settore delle costruzioni. Le istituzioni locali sono rappresentate dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dalla presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, e dall’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Siena, Massimo Bianchini, che hanno discusso delle politiche territoriali e delle prospettive future per l’edilizia nella regione.

In concomitanza con il convegno, ANCE Siena presenta il volume celebrativo “ANCE Siena 80 anni 1945-2025. L’impegno del passato per dare forza al presente e costruire il futuro”. Il libro ripercorre la storia dell’associazione, mettendo in luce il contributo significativo dei costruttori senesi allo sviluppo economico e sociale del territorio. ​

Questo anniversario rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità di riflessione sulle sfide future del settore edile, tra cui la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e l’adattamento alle nuove normative europee. ANCE Siena si conferma così un punto di riferimento fondamentale per le imprese del territorio, promuovendo il progresso e la crescita attraverso il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 30, 2025
Close