Siena (martedì, 1 aprile 2025) — La Giunta comunale di Siena ha approvato un piano per la gestione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e ottimizzare l’utilizzo degli spazi pubblici.
Di Roberto Meloni
L’assessore alla mobilità e ai trasporti, Enrico Tucci, ha sottolineato che l’attuale rete di infrastrutture di ricarica è in grado di soddisfare la domanda attuale e futura, rendendo non necessaria un’ulteriore espansione senza una reale esigenza. Il piano prevede che eventuali nuove installazioni siano valutate caso per caso, basandosi su un’analisi dettagliata dell’utilizzo delle infrastrutture esistenti. Attualmente, il territorio comunale dispone di cinquanta colonnine a doppia presa e una a presa singola, per un totale di 101 punti di ricarica. Questi sono distribuiti in punti strategici, tra cui le aree intorno alle mura del centro storico e le principali vie di accesso alla città. Inoltre, esistono postazioni in aree private aperte al pubblico, come il parcheggio del supermercato Coop e il centro commerciale Porta Siena. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto regionale di promozione della mobilità elettrica. Ad esempio, il Comune di Poggibonsi ha recentemente avviato l’installazione di colonnine di ricarica in undici aree della città, nell’ambito di un progetto promosso dal Consorzio Energia Toscana.
Con l’approvazione di questo piano, Siena compie un passo significativo verso una mobilità più sostenibile, equilibrando l’espansione delle infrastrutture con la tutela degli spazi pubblici e l’effettiva domanda di servizi di ricarica
Last modified: Aprile 1, 2025