Scritto da 1:58 pm Top News, Attualità, Siena

Siena: Conclusa con successo la campagna di immunizzazione contro il virus sinciziale

Siena (martedì, 25 marzo 2025) – Si avvia positivamente verso la conclusione la campagna di immunizzazione contro il virus sinciziale nella provincia di Siena. Ad oggi, oltre 1.000 bambini, precisamente 1.031, sono stati immunizzati, segnando un risultato importante nella prevenzione di questa infezione respiratoria che colpisce prevalentemente i neonati e i bambini piccoli.

Di Roberto Meloni

L’iniziativa, promossa dall’ASL Toscana Sud Est, ha ricevuto grande adesione da parte delle famiglie senesi, consapevoli dei rischi associati al virus sinciziale respiratorio (RSV), responsabile ogni anno di numerosi ricoveri ospedalieri, soprattutto durante i mesi invernali. Grazie all’ampia partecipazione e all’efficienza organizzativa, la provincia di Siena è riuscita a raggiungere un significativo traguardo in termini di copertura vaccinale.

Gli operatori sanitari coinvolti nella campagna sottolineano che questa immunizzazione rappresenta una svolta cruciale nella tutela della salute dei più piccoli, offrendo loro una protezione efficace e riducendo sensibilmente le complicazioni gravi dell’infezione. Il successo della campagna è frutto della stretta collaborazione tra l’azienda sanitaria locale, i pediatri di famiglia e le istituzioni scolastiche, che hanno facilitato il raggiungimento delle famiglie.

Biancamaria Rossi, neo-direttore amministrativo dell’ASL Toscana Sud Est, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, confermando l’impegno dell’azienda sanitaria nel promuovere iniziative di prevenzione efficaci e mirate.

Le famiglie che non hanno ancora aderito alla campagna possono contattare direttamente i centri vaccinali della provincia per ricevere informazioni e programmare l’immunizzazione dei loro bambini. L’obiettivo finale resta quello di garantire una copertura sempre più ampia e tutelare ulteriormente la salute della popolazione infantile senese.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 25, 2025
Close