Scritto da 10:34 am Siena, Attualità, Top News

Siena: designati i rappresentanti del Comune nella Deputazione Generale della Fondazione MPS

Siena (venerdì, 4 aprile 2025) – Dopo settimane di confronto e tensioni politiche, il Comune di Siena ha ufficializzato i quattro nomi che rappresenteranno l’ente nella Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, uno degli organismi chiave nella gestione della storica istituzione cittadina.

Di Roberto Meloni

Le nomine, deliberate dal sindaco Nicoletta Fabio, riflettono un delicato equilibrio tra le varie anime della maggioranza di centrodestra. Tra i designati spicca il nome di Tommaso Marrocchesi Marzi, imprenditore del vino noto per il suo impegno nel settore enologico e già candidato della Lega alle elezioni suppletive del 2021. Marrocchesi è amministratore della Tenuta di Bibbiano e membro del CdA del Consorzio Vino Chianti Classico.

Accanto a lui figura Alessandro Piccini, espressione della lista civica “Siena in tutti i sensi” che sostiene il sindaco Fabio. Con una lunga esperienza politica, Piccini è stato presidente del consiglio comunale e vice presidente della Provincia nella giunta Ceccherini.

Completano il quadro Bernarda Maria Antonietta Valente, avvocata e collaboratrice dello studio dell’ex sindaco De Mossi, indicata come vicina a Fratelli d’Italia, e Luisa Massari, agente immobiliare e figura di Forza Italia, non senza aver suscitato tensioni all’interno del suo partito durante il processo di selezione.

Con queste scelte, il Comune ha rispettato anche l’obbligo di rappresentanza di genere. Nei prossimi giorni si attendono le nomine da parte di Regione Toscana, Provincia, Arcidiocesi, Ministero della Cultura e Irpet, da presentare entro il 15 aprile. Si entra così nel vivo del rinnovo degli organi della Fondazione, con occhi puntati sull’equilibrio politico e sulle future strategie dell’ente.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 4, 2025
Close