Scritto da 11:14 am Siena, Cronaca, Top News

Siena, donna aggredita e rapinata a Camollia: cresce l’allarme sicurezza in città

Siena (lunedì, 15 aprile 2025) – Un grave episodio di violenza ha scosso nel pomeriggio di ieri la zona di Camollia, a ridosso del centro storico di Siena. Una donna è stata aggredita e rapinata mentre stava rientrando a casa: l’aggressore, non ancora identificato, l’ha spinta con forza all’interno del portone della sua abitazione e, dopo averla immobilizzata, le ha strappato la borsa ed è fuggito. La vittima, ancora sotto shock, ha allertato le forze dell’ordine che ora stanno conducendo le indagini per risalire all’identità dell’uomo.

Di Roberto Meloni

L’episodio ha immediatamente riacceso le preoccupazioni della cittadinanza in merito alla sicurezza urbana, un tema sempre più presente nel dibattito pubblico senese. La zona di Camollia, da tempo segnalata per episodi di degrado, è solo l’ultima in ordine di tempo a essere teatro di violenza. Negli ultimi mesi, infatti, si sono verificati altri episodi che hanno contribuito ad alimentare un clima di crescente insicurezza. Lo scorso anno, nel quartiere del Porrione, un giovane senese fu aggredito da un gruppo di sconosciuti, mentre nella zona di Salicotto si registrarono risse e tensioni tra residenti e gruppi giovanili. Particolarmente eclatante è stato, solo poche settimane fa, il violento scontro avvenuto in Piazza delle Poste, dove una rissa tra giovani, alcuni armati con machete, chiavi inglesi e bastoni, ha coinvolto circa un centinaio di persone. L’episodio ha provocato feriti e creato panico tra i presenti, culminando con l’inseguimento di alcuni ragazzi senesi da parte di uno degli aggressori armato. Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, molti partecipanti alla rissa sono riusciti a dileguarsi verso la Fortezza Medicea. Anche a Chianciano Terme la situazione è tesa: i cittadini hanno avviato una raccolta firme per chiedere maggiori misure di sicurezza, preoccupati da episodi simili. La comunità senese chiede ora risposte concrete. Cresce la pressione sulle istituzioni affinché vengano intensificati i controlli e attivate misure di prevenzione più efficaci per garantire la sicurezza dei cittadini in tutti i quartieri della città.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 14, 2025
Close