Siena (mercoledì, 26 marzo 2025) – I Musei Nazionali di Siena si preparano a un lungo fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura, con un ricco calendario di eventi in programma da giovedì 27 a sabato 29 marzo. Le iniziative coinvolgeranno in particolare la Pinacoteca Nazionale e il Complesso Museale di Santa Maria della Scala, con aperture straordinarie, visite guidate tematiche e incontri con esperti del settore.
Di Roberto Meloni
Tra gli appuntamenti più attesi figura l’apertura straordinaria in orario serale della Pinacoteca, prevista per venerdì 28 marzo. Durante la serata, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate condotte da storici dell’arte, che approfondiranno capolavori della pittura senese dal XIII al XVII secolo.
Il Complesso Museale di Santa Maria della Scala, uno dei poli culturali più importanti della città, ospiterà invece laboratori didattici per bambini e famiglie, performance teatrali e una conferenza dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città. Gli eventi sono pensati per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, dai turisti agli studenti, fino ai cittadini più giovani.
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana, mira a rafforzare il ruolo dei musei come luoghi di incontro e formazione, stimolando la partecipazione attiva della comunità e promuovendo la conoscenza del ricco patrimonio culturale senese.
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti e prevedono la prenotazione obbligatoria per alcune iniziative a numero chiuso. Maggiori dettagli e il programma completo sono disponibili sui siti ufficiali delle istituzioni museali coinvolte.
Con questo lungo fine settimana, Siena conferma la sua vocazione culturale e il suo impegno nella promozione dell’arte e della storia, offrendo occasioni uniche per riscoprire tesori nascosti e condividere esperienze di valore
Last modified: Marzo 26, 2025