Scritto da 9:02 am Siena, Attualità, Top News

Siena, Forza Italia denuncia la situazione critica nelle carceri toscane: “Servono interventi urgenti e concreti”

Siena (sabato, 5 aprile 2025) — In occasione del 208° anniversario dalla fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria, Lucia Marraudino, responsabile Giustizia di Forza Italia per la provincia di Siena, ha lanciato un forte appello per riportare l’attenzione sull’allarmante situazione delle carceri in Toscana, con particolare riferimento agli istituti di Sollicciano, San Gimignano e Siena.

Di Roberto Meloni

“La realtà carceraria toscana è gravemente compromessa da problematiche croniche come il sovraffollamento e la carenza di personale”, ha dichiarato l’avvocata Marraudino. “Condizioni che rendono difficilissimo garantire la dignità delle persone detenute e il benessere degli agenti penitenziari”.

Tra le situazioni più critiche, spicca quella di Sollicciano, a Firenze, dove si segnalano gravi carenze strutturali, scarsità di attività formative e lavorative, e un tasso preoccupante di autolesionismo e suicidi. A San Gimignano, la mancanza di agenti favorisce l’introduzione illecita di droga e telefoni cellulari. A Siena, invece, sono solo 47 gli agenti in servizio a fronte di 81 detenuti, ospitati in celle inadatte per dimensioni e condizioni igieniche. La situazione è aggravata dall’assenza di un magistrato di sorveglianza e dalla presenza del medico solo in orario diurno.

Marraudino ha espresso apprezzamento per le misure recentemente annunciate dal governo, tra cui l’assunzione di 3.200 unità, l’apertura di due scuole di formazione e il completamento degli organici. Ma, ha aggiunto, serve un vero cambiamento di mentalità: “Il carcere non deve essere solo un luogo di pena, ma uno spazio di recupero e reinserimento sociale”.

Citato anche il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: “L’umanità deve guidare ogni politica carceraria: la rieducazione è un diritto e un dovere previsto dalla nostra Costituzione e dalla CEDU”.

Forza Italia – ha concluso Marraudino – continuerà a vigilare affinché le promesse si traducano in atti concreti, per rendere le carceri luoghi più umani, giusti ed efficaci.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 5, 2025
Close