Siena (martedì, 18 marzo 2025) – Grande evento culturale a Siena: la Pinacoteca Nazionale ospita il celebre Polittico dei Gesuati, capolavoro del pittore senese Sano di Pietro, temporaneamente in prestito dal Museo del Louvre. L’opera, che torna idealmente nella sua città d’origine, rappresenta un momento significativo per la valorizzazione del patrimonio artistico locale.
Di Roberto Meloni
Il Polittico, databile alla metà del XV secolo, raffigura una Madonna con il Bambino al centro, circondata da santi e figure angeliche, espressione perfetta dello stile delicato e raffinato tipico del maestro senese. L’arrivo dell’opera a Siena rappresenta una rara opportunità per cittadini e turisti di ammirare da vicino un’opera di grande pregio storico-artistico.
La Pinacoteca Nazionale ha organizzato per l’occasione una serie di visite guidate gratuite, al fine di approfondire la conoscenza del Polittico e contestualizzarlo nel percorso artistico e culturale della città. L’evento sta già riscuotendo grande interesse, con numerose adesioni di appassionati e scuole provenienti da tutta la regione.
L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra il Louvre e le istituzioni culturali senesi, evidenzia il forte legame tra Siena e il proprio patrimonio artistico, valorizzando ulteriormente il ruolo della Pinacoteca Nazionale come centro propulsore della cultura e della memoria storica locale.
Il Polittico dei Gesuati rimarrà esposto fino al prossimo mese, offrendo un’occasione unica per celebrare il genio di Sano di Pietro e riaffermare il valore internazionale dell’arte senese.
Tag: cultura, Siena Last modified: Marzo 18, 2025