Siena (lunedì, 31 marzo 2025) — si prepara a celebrare il Giubileo 2025 con un ricco programma di eventi, annunciato dal sindaco Nicoletta Fabio e dall’assessore al Turismo Vanna Giunti. Il tema centrale delle celebrazioni sarà la Rosa d’Oro, prestigioso dono conferito alla città da Papa Pio II nel 1459.
Di Roberto Meloni
Le iniziative prenderanno il via venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18:00, presso i Conservatori Riuniti di Siena, con l’inaugurazione della mostra “Attraversando il Giubileo”, visitabile fino al 31 maggio 2025. Il calendario prevede numerose visite guidate tematiche intitolate “Siena e il Giubileo: memorie in cammino”, programmate in diverse date tra aprile e maggio.
Tra gli eventi di rilievo, sabato 12 aprile si svolgerà il pellegrinaggio “Pellegrino per un giorno”, in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e GTS Outdoor ASD. I partecipanti partiranno da Piazza Gramsci alle 8:15 per raggiungere Monteriggioni in autobus e poi percorrere a piedi la Via Francigena fino a Siena, con arrivo previsto al Santa Maria della Scala alle 17:00.
Altri appuntamenti significativi includono l’Equiraduno Giubileo del 30 aprile, tappa senese della Rete Final Furlong, e una serie di visite guidate estive, come “Luoghi di mercato e di produzione” il 10 luglio e “Le botteghe storiche di Siena” il 31 luglio. In autunno, il 3 ottobre, la Chiesa di Santo Spirito ospiterà la prima esecuzione assoluta della “Messa dei Dodici” del Maestro Francesco Galli.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Arcidiocesi e le istituzioni culturali locali, intende valorizzare la storia e le tradizioni di Siena, offrendo momenti di riflessione e scoperta sia per la comunità locale che per i visitatori. L’assessore Giunti ha sottolineato l’obiettivo di promuovere un turismo lento e sostenibile, permettendo ai visitatori di vivere la città come luogo di riflessione e spiritualità, dove la bellezza artistica e architettonica si intreccia con la dimensione della fede
Last modified: Marzo 31, 2025