Siena (lunedì, 24 marzo 2025) – Il Comune di Siena ha ufficialmente avviato il percorso di concertazione per la revisione del regolamento relativo al commercio nel centro storico della città. Il primo incontro con le parti sociali si è svolto oggi, segnando l’inizio di un confronto che coinvolgerà associazioni di categoria, operatori economici, sindacati e rappresentanti istituzionali.
Di Roberto Meloni
L’obiettivo della nuova regolamentazione è quello di aggiornare le linee guida in base alle esigenze attuali del tessuto urbano e commerciale senese, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio storico e culturale della città, all’equilibrio tra tradizione e innovazione e alla valorizzazione delle attività di prossimità.
Durante l’incontro odierno, l’amministrazione comunale ha presentato una bozza preliminare del regolamento, che mira a razionalizzare l’insediamento di nuove attività, regolamentare l’utilizzo degli spazi pubblici e garantire una maggiore armonia estetica e funzionale tra le diverse attività commerciali del centro.
L’assessore al commercio ha dichiarato: “Questo percorso condiviso è fondamentale per costruire un regolamento che risponda realmente alle esigenze della città. Vogliamo ascoltare tutte le voci, dai commercianti ai residenti, per arrivare a soluzioni equilibrate e lungimiranti”.
La concertazione proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori tavoli tecnici e momenti di confronto pubblico, al fine di raccogliere osservazioni e proposte migliorative da parte dei soggetti coinvolti.
Il centro storico di Siena, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, rappresenta una risorsa strategica per l’economia cittadina e una sfida per una gestione sostenibile e integrata. La riforma del regolamento commerciale intende rispondere a tale sfida con strumenti più moderni, partecipati e funzionali.
Last modified: Marzo 24, 2025