Siena (mercoledì, 26 marzo 2025) – Prosegue con successo il progetto “Ri-creazione” promosso da Sei Toscana, in collaborazione con il Comune di Siena e numerosi istituti scolastici della provincia. L’iniziativa, che coinvolge centinaia di studenti senesi, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata, della sostenibilità ambientale e della gestione responsabile dei rifiuti.
di Roberto Meloni
Nelle ultime settimane, gli studenti delle scuole primarie e secondarie hanno partecipato ad attività didattiche, laboratori creativi, visite guidate agli impianti di smaltimento e incontri con esperti del settore. Il progetto, giunto alla sua nona edizione, si conferma un efficace strumento educativo capace di trasmettere valori fondamentali legati all’ambiente e al rispetto del territorio.
Tra i momenti più significativi si segnalano le attività svolte presso la scuola “Pestalozzi” di Siena, dove i bambini hanno realizzato oggetti con materiali di riciclo e partecipato a una lezione interattiva sui cicli dei rifiuti urbani. Altre scuole, tra cui quelle dei comuni di Monteriggioni e Colle di Val d’Elsa, hanno aderito con entusiasmo alle proposte formative offerte da Sei Toscana.
Il progetto “Ri-creazione” si propone anche di coinvolgere le famiglie, affinché il messaggio educativo possa estendersi oltre le aule scolastiche e diventare parte integrante della quotidianità domestica. Gli organizzatori sottolineano come sia fondamentale puntare sulle giovani generazioni per costruire un futuro più sostenibile.
La partecipazione attiva delle scuole e l’interesse dimostrato dagli studenti confermano l’efficacia dell’approccio adottato, che combina teoria e pratica per rendere i contenuti più accessibili e coinvolgenti. L’iniziativa continuerà nei prossimi mesi, toccando altri comuni della provincia con nuove tappe e nuove proposte educative.
Last modified: Marzo 27, 2025