Siena (martedì, 25 marzo 2025) – Grande partecipazione oggi in città per le celebrazioni del Capodanno Senese, una delle più antiche e sentite tradizioni cittadine, che ogni anno si rinnova coinvolgendo contradaioli, residenti e numerosi visitatori.
Di Roberto Meloni
L’evento inizierà nel pomeriggio con l’ingresso delle comparse delle Contrade nella Chiesa della Santissima Annunziata, dove si è tenuta la cerimonia dell’offerta del cero votivo alla presenza dell’Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice, che ha impartito la benedizione ai partecipanti. Questo momento solenne rappresenta una delle tappe più significative delle celebrazioni, simbolo di devozione e identità comunitaria per la città.
Subito dopo, il corteo storico, formato dai rappresentanti delle varie contrade in abiti tradizionali, si dirigerà verso Piazza del Campo, cuore pulsante di Siena. Qui, nella suggestiva cornice della Sala del Mappamondo, Antonio Preziosi, direttore del TG2, terrà una lectio magistralis con un importante riflessione sui valori culturali e storici che Siena incarna e custodisce da secoli.
La celebrazione del Capodanno Senese, che coincide storicamente con l’Annunciazione, è da sempre un momento di coesione sociale e di grande valore culturale, riconosciuto anche a livello internazionale per la sua unicità. Le manifestazioni di quest’anno confermeranno il forte senso di appartenenza e di orgoglio cittadino, rappresentando al contempo un’occasione preziosa per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale senese.
Gli eventi, che si concluderanno in serata con ulteriori iniziative organizzate dalle singole contrade, confermando ancora una volta l’importanza di questa ricorrenza nella vita della comunità senese.
Last modified: Marzo 25, 2025