Siena (martedì, 22 aprile 2025) — La città di Siena ospiterà oggi la visita ufficiale di Aminata Kobele Keita, Ambasciatrice della Repubblica di Guinea in Italia e rappresentante permanente presso le agenzie FAO, IFAD e PAM. L’evento, promosso da Lorenzo Grassini, coordinatore nazionale per la regione dei Balcani di Forza Italia, mira a rafforzare il dialogo diplomatico e ad esplorare possibili nuove collaborazioni fra Siena e il paese africano.
Di Roberto Meloni
Durante la mattinata, l’Ambasciatrice incontrerà le autorità comunali, valutando anche l’ipotesi di istituire una sede diplomatica o di rappresentanza proprio a Siena. Questa iniziativa potrebbe ulteriormente consolidare il ruolo della città toscana come interlocutore privilegiato con i paesi dell’Africa occidentale.
La Guinea, paese ricco di risorse strategiche, come la bauxite, e con grandi prospettive nel settore delle energie rinnovabili, rappresenta un partner di crescente interesse economico e politico per l’Italia e l’intera Europa. La visita di Keita costituisce quindi un passo significativo verso l’intensificazione delle relazioni internazionali locali.
L’incontro segna inoltre una chiara volontà delle istituzioni senesi di aprirsi al contesto internazionale, sfruttando le potenzialità offerte dalla cooperazione diplomatica ed economica con nazioni emergenti, in un’ottica di sviluppo sostenibile e reciproco vantaggio. L’evento odierno potrebbe segnare un importante punto di svolta per Siena nella sua proiezione internazionale.
Last modified: Aprile 22, 2025