Scritto da 10:30 am Top News, Cronaca, Siena

Smantellate diverse piazze di spaccio nei boschi senesi

Siena (mercoledì, 23 aprile 2025) — Un’ampia operazione antidroga ha coinvolto i Carabinieri del Comando Provinciale di Siena e del Gruppo Forestale nelle prime due settimane di aprile, portando alla scoperta di vere e proprie piazze di spaccio nei boschi della provincia senese, al sequestro di armi e stupefacenti, e all’arresto di tre persone. L’azione, che ha visto impegnati circa cento militari provenienti dalle Compagnie di Siena, Poggibonsi e Montepulciano, oltre ai Nuclei Forestali di San Gimignano, Rapolano Terme, Radda in Chianti e Montepulciano, ha interessato vaste aree boschive nei territori di San Gimignano, Chianti Senese, Castelnuovo Berardenga, Murlo, Monticiano, Trequanda e lo stesso comune di Siena.

Di Roberto Meloni

L’attività si è svolta attraverso rastrellamenti mirati che hanno permesso di smantellare diversi punti di spaccio. I risultati parlano chiaro: tre arresti in flagranza di reato, tre denunce in stato di libertà e il sequestro complessivo di oltre 1,5 chilogrammi di hashish, 250 grammi di cocaina, 8 grammi di eroina, sei fucili da caccia, una pistola calibro .357 magnum rubata e munizionamento vario. Tra gli interventi più rilevanti, quello del 2 aprile nei boschi di Castellina in Chianti, dove un giovane è stato trovato in possesso di 600 grammi di hashish e due fucili detenuti illegalmente, mentre il 10 aprile a Trequanda due ventenni sono stati arrestati con quasi 750 grammi di stupefacenti e armi clandestine, tra cui un fucile a matricola abrasa. Gli arresti, convalidati dal Tribunale di Siena, hanno portato a misure cautelari: uno degli arrestati è stato rimesso in libertà con avvio della procedura di espulsione, mentre per gli altri due è stato disposto il carcere. L’operazione rappresenta un importante colpo inferto alla rete di spaccio locale, ma anche un forte segnale della presenza e del controllo dello Stato nelle zone rurali del Senese, spesso scelte dai criminali per la loro posizione isolata e difficile da monitorare.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 23, 2025
Close