Toscana (domenica, 30 marzo 2025) — Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, ha effettuato un sopralluogo sulla Strada Statale 68 in località Mazzolla, nel comune di Volterra, per valutare personalmente le condizioni critiche dell’arteria. Accompagnato da rappresentanti del neonato Comitato “Salva 68” e da imprenditori locali, tra cui diversi allevatori, Petrucci ha evidenziato le problematiche derivanti dalle frane che hanno compromesso significativamente il tracciato stradale, causando disagi ai residenti e alle attività economiche dell’area.
Di Roberto Meloni
Petrucci ha sottolineato l’urgenza di interventi di manutenzione straordinaria e ha proposto l’utilizzo dei fondi derivanti dalla geotermia per finanziare i lavori necessari. Nei giorni precedenti, aveva sollecitato la Regione Toscana affinché inserisse tali interventi nel piano per la geotermia, una proposta che, secondo quanto riportato, è stata respinta dal Partito Democratico. Il consigliere ha evidenziato che le risorse geotermiche, parte di un piano da oltre 3 miliardi di euro con 400 milioni destinati a opere pubbliche nei comuni interessati, potrebbero rappresentare un’opportunità per migliorare la viabilità di accesso alle aree geotermiche, come Pomarance, Larderello e Castelnuovo Val di Cecina, tutte collegate dalla SS68.
Dario Pieri, presidente del Comitato “Salva 68”, ha espresso preoccupazione per il rischio concreto di isolamento della zona qualora le condizioni meteo peggiorassero, aggravando ulteriormente la stabilità della strada. Ha evidenziato che un eventuale crollo potrebbe comportare tempi di ripristino prolungati, mettendo in seria difficoltà sia i cittadini che le aziende locali.
La SS68 rappresenta un’arteria vitale per i collegamenti interprovinciali tra Siena, Pisa e Livorno. Negli ultimi tempi, esponenti del centrodestra toscano, tra cui l’onorevole Francesco Michelotti, il senatore Manfredi Potenti e la consigliera regionale Elena Meini (Lega), hanno manifestato l’intenzione di intervenire per migliorare la viabilità tra Colle Val d’Elsa e Volterra, riconoscendo l’importanza strategica di questa infrastruttura per il territorio.
Last modified: Marzo 30, 2025