SIENA (venerdì, 7 marzo 2025) – Accanto alla corsa maschile, anche la Strade Bianche femminile si prepara a regalare spettacolo.
di Silvia Cannas Simontacchi
Il percorso è leggermente più corto rispetto a quello degli uomini, ma conserva tutte le difficoltà e il fascino dei tratti più iconici, come il Colle Pinzuto e le Tolfe. Anche le atlete affronteranno il temibile strappo di Santa Caterina prima di tagliare il traguardo nella suggestiva cornice di Piazza del Campo.
Tra le partecipanti spiccano nomi di grande rilievo, anche se mancherà la campionessa uscente Lotte Kopecky. Riflettori puntati su Elizabeth Deignan (vincitrice nel 2016), Elisa Longo Borghini (2017), Anna Van der Breggen (2018) e Demi Vollering (2023). Già protagoniste in passato anche Katarzyna Niewiadoma, Mavi Garcia, Ashleigh Moolman-Pasio e Cecilie Uttrup Ludwig. Attese al via anche Pauline Ferrand-Prévot e Kristen Faulkner.
Ma la Strade Bianche non è solo una classica per professionisti: la domenica successiva alla corsa élite, migliaia di appassionati da tutto il mondo si danno appuntamento per la Granfondo. Il percorso, pur ridotto rispetto a quello dei professionisti, include le salite simbolo della competizione, con l’ultimo, micidiale strappo di Santa Caterina prima di giungere in Piazza del Campo.
Lo scorso anno i partecipanti furono circa 6.000, per una giornata all’insegna della passione ciclistica, sognando di ripercorrere le gesta dei grandi campioni.
Tag: Siena, sport, Strade Bianche 2025 Last modified: Marzo 7, 2025